Scheda informativa 1.1.10 Sicurezza soggettiva
Scheda informativa gestione sostenibile degli immobili
    
    			
			Scaricare (PDF, 114.23 KB)
			
			
		
	
                
            
        
    
Informazioni sul documento
- 
				EditoriConferenza di coordinamento degli organi della costruzione e degli immobili dei committenti pubblici KBOB, Consorzio dei committenti Privati professionali IPB
 - 
				Data di pubblicazione01 Dicembre 2017
 - 
		Lingue disponibiliTedesco, Francese, Italiano
 - 
			Contatto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
Ultima modifica: 16 Gennaio 2025
                
            
        
        - Strumenti KBOB — Panoramica
 - Raccomandazione gestione sostenibile degli immobili
- Racommandazioni la construzione sostenibile nei contratti per le prestazioni del mandatario e nei contratti di appalto
 - Parte del contratto - Costruire in modo sostenibile: condizioni per le prestazioni d’opera
 - Parte del contratto - Costruire in modo sostenibile: condizioni per le prestazioni di pianificazione
 - Raccomandazione La costruzione sostenibile nei contratti per le prestazioni del mandatario e nei contratti di appalto
 - Raccomandazione Standard Costruzione Sostenibile Svizzera SNBS – Opera di edilizia
 - Scheda informativa SNBS 2.1 Opera di edilizia
 - Raccomandazione Appalti sostenibili nel settore della costruzione – parte infrastrutture
 - Scheda informativa SNBS Infrastrutture
 - Raccomandazione Landschaftskonzept Schweiz / CPS Conception "Paysage suisse"
 - Raccomandazione Costruire in vista del surriscaldamento climatico
 - Raccomandazione Costruire in modo sostenibile impiegando materiali minerali da costruzione
 - Raccomandazione Infiltrazione e ritenzione delle acque meteoriche nelle zone edificate
 - Raccomandazione Costruzione sostenibile in legno
 - Raccomandazione Costruire con il vetro rispettando gli uccelli
 - Opuscolo 2010 Gestione sostenibile del patrimonio immobiliare - Una guida all'azione
 
 - Raccomandazione gestione sostenibile degli immobili
 - Schede informative concernenti la gestione sostenibile degli immobili
- Scheda informativa 1.1.10 Sicurezza soggettiva
 - Scheda informativa 1.1.20 Luce naturale
 - Scheda informativa 1.1.21 Protezione dall’inquinamento fonico e isolamento acustico
 - Scheda informativa 1.1.22 Qualità dell’aria interna
 - Scheda informativa 1.1.30 Costruzioni senza ostacoli
 - Scheda informativa 1.1.31 Comfort in estate e in inverno
 - Scheda informativa 1.2.10 Innovazione
 - Scheda informativa 1.2.20 Modello
 - Scheda informativa 1.3.10 Partecipazione
 - Scheda informativa 1.4.20 Paesaggio
 - Scheda informativa 1.4.30 Identità spaziale, riconoscimento
 - Scheda informativa 2.1.10 Costi del ciclo di vita
 - Scheda informativa 2.1.11 Costi di esercizio e manutenzione
 - Scheda informativa 2.2.10 Acquisti sostenibili
 - Scheda informativa 2.3.10 Principio di causalità
 - Scheda informativa 3.1.10 Economia circolare
 - Scheda informativa 3.1.11 Consumo di suolo
 - Scheda informativa 3.1.20 Biodiversità
 - Scheda informativa 3.2.11 Carico ambientale dei materiali da costruzione
 - Scheda informativa 3.2.12 Inquinamento luminoso notturno
 - Scheda informativa 3.2.13 Rifiuti prodotti nelle fasi di esercizio e utilizzo
 - Scheda informativa 3.2.21 Riduzione del fabbisogno energetico finale
 - Scheda informativa 3.2.22 Distribuzione efficiente di energia
 - Scheda informativa 3.2.23 Energie rinnovabili
 - Scheda informativa 3.3.10 Mobilità lenta e collegamento alla rete dei trasporti
 - Scheda informativa 3.4.10 Sistema di gestione ambientale dell’organizzazione
 - Scheda informativa 3.4.12 Ripercussioni sull’ambiente dei progetti