Skip to main content

Mobile e arradamento dei locali

Questa categoria fa riferimento ai mobili e al mobilio così come all’arredamento degli uffici e dei locali. La matrice di rilevanza illustra i criteri ecologici e sociali rilevanti per l’intero ciclo di vita e formula conseguenti possibilità d’intervento. Raccomandazioni concrete e criteri relativi ai bandi, ad esempio nell’ambito dell’economia circolare, aiutano a effettuare acquisti responsabili. Vari esempi pratici forniscono inoltre prime indicazioni su come i principi di sostenibilità possano essere attuati nel settore dei mobili e dell’arredamento dei locali.

Contributi più importanti

Filtrare i messaggi

Acquistare e gestire il mobilio scolastico secondo i principi della circolarità

Il presente esempio pratico illustra come un team di progetto interdisciplinare tiene conto della tutela delle risorse al momento dell’acquisto di beni. Dimostra inoltre che i criteri di circolarità…

Contributi alla conferenza sugli appalti pubblici sostenibili 2023

Il 2 maggio 2023, la terza conferenza sugli appalti pubblici sostenibili è stata organizzata dalla FPC e dal KBOB in collaborazione con l'Associazione svizzera dei Comuni (SGV), l'Associazione svizze…

Esempi pratici acquisti circolari

Esempi pratici mostrano ai responsabili degli acquisti cosa è già stato sperimentato e quali sono le lezioni apprese. I singoli esempi pratici sono disponibili nelle rispettive pagine (vedi navigazio…

Esempio pratico - mobili

L' arredamento del nuovo edificio dell'AUE a Basilea Città: far diventare nuovo il vecchio

Gestione circolare del mobilio

Questo documento introduce sette livelli gerarchici che possono favorire una gestione del mobilio rispettosa delle risorse.

Matrice di rilevanza - Arredamento degli uffici e dei locali (elettronica esclusa)

Matrice di rilevanza per tavoli, cassettiere, sedie e sedili, scansie, cornici, cestini, contenitori per il trasporto, utensili per la cucina, ecc.

Opuscolo sugli mobili

Questo opuscolo del Toolbox Appalti sostenibili Svizzera contiene raccomandazioni concrete e criteri per l'acquisto sostenibile di mobili. Fornisce inoltre una panoramica degli aspetti ambientali e s…

Opuscolo sui servizi di concierge

Questo opuscolo del Toolbox Appalti sostenibili Svizzera contiene raccomandazioni concrete e criteri per l'acquisto sostenibile di servizi di concierge. Fornisce inoltre una panoramica degli aspetti…

Raccolta di criteri per gli acquisti circolari

La raccolta di criteri riportata di seguito contiene criteri di gara per gli acquisti circolari per nove diversi gruppi di beni, che forniscono agli acquirenti pubblici dei punti di riferimento inizi…

Raccomandazioni per il riutilizzo e l'acquisto di mobili tenendo conto degli aspetti dell'economia circolare

La presente guida serve da aiuto per l'acquisto dei propri mobili tenendo conto degli aspetti dell'economia circolare e ottenendo quindi vantaggi ecologici e finanziari.