Skip to main content

Economia circolare

Questa categoria si occupa di aspetti come la durabilità e, nell’ambito degli acquisti, di affrontare per tempo il tema dell’economia circolare, idealmente già in fase di definizione del fabbisogno. In primo piano si pongono aspetti quali il riutilizzo, la riparazione o il riciclaggio dei materiali e dei prodotti, ovvero la loro permanenza, possibilmente a lungo, all’interno del ciclo. Oltre alla circolarità dei prodotti e dei materiali, assume un ruolo importante anche la circolarità dei modelli di business.  I documenti di questa categoria possono essere dedicati a singoli aspetti dell’economia circolare oppure, ad esempio, focalizzarsi principalmente su gruppi di prodotti specifici in cui rientrano anche aspetti dell’economia circolare. Oltre a raccomandazioni e informazioni sulla circolarità dei materiali e dei prodotti si trovano i più svariati elenchi di possibili criteri relativi ai bandi. I contenuti di questa categoria possono riguardare sia il settore dei prodotti e dei servizi sia l’edilizia.

Filtrare i messaggi

Guida sugli acquisti circolari

La guida aiuta i responsabili degli acquisti ad aggiungere i requisiti dell'economia circolare alle loro prossime procedure di acquisto. La guida introduce alla logica dell'acquisto circolare e mostr…

Il successo grazie alla cooperazione

L'esempio pratico mostra l'applicazione della tecnologia LED.

Iniziare è facile

Il seguente esempio pratico illustra l’esperienza dei servizi d’acquisto che, iniziando semplicemente ad acquistare servizi circolari, hanno ottenuto rapidamente ottimi risultati.

L’impegno deve essere ricompensato

Sulla base di un bando per lo smaltimento dei componenti di sede ferroviaria della BLS, il presente esempio pratico illustra come formulare i requisiti per gli acquisti circolari affinché siano esaus…

Matrice di rilevanza (tutte le categorie di prodotti)

Prima di un acquisto occorre accertare, in modo chiaro e trasparente, quali sono gli aspetti della sostenibilità rilevanti per l’oggetto concreto della commessa pubblica. La matrice di rilevanza perm…