Gestione
Questa categoria comprende la realizzazione dell’opera secondo le direttive nonché la sua messa in esercizio e l’eliminazione dei difetti. I seguenti documenti ed esempi pratici hanno lo scopo di evidenziare quali elementi possono essere presi in considerazione nell’implementazione per quanto concerne i vari aspetti della sostenibilità.
Filtrare i messaggi
Raccomandazione 2017/3 Gestione sostenibile degli immobili
La presente raccomandazione si rivolge agli organi decisionali che si occupano della messa a disposizione, della gestione e della liquidazione di immobili, ai proprietari e agli investitori. Fornisce…
Raccomandazione Appalti sostenibili nel settore della costruzione – parte infrastrutture
La raccomandazione illustra in modo pratico le basi per integrare la sostenibilità secondo la nuova legislazione sugli appalti pubblici nei progetti di costruzione e nelle prestazioni edili. Spiega i…
Raccomandazione Costruire con il vetro rispettando gli uccelli
Esistono misure di protezione efficaci per evitare che gli uccelli si scontrino con le superfici trasparenti o riflettenti di finestre e facciate. Questa raccomandazione è rivolta pianificatori, prop…
Raccomandazione Infiltrazione e ritenzione delle acque meteoriche nelle zone edificate
Questa raccomandazione fornisce una panoramica sulle possibilità auspicabili d’infiltrazione delle acque meteoriche nelle zone edificate, completata da esempi di buone pratiche.
Raccomandazioni «calore rinnovabile»
Le presenti raccomandazioni descrivono la procedura ottimale per la sostituzione di un generatore di calore con vettori energetici fossili o di un riscaldamento elettrico diretto con un sistema a ene…