Skip to main content

Tessili

Questa categoria comprende tessili e abbigliamento. Tra le altre cose, annovera gli indumenti da lavoro così come i servizi di raccolta, selezione e recupero delle fibre tessili usate. La matrice di rilevanza illustra i criteri ecologici e sociali rilevanti per l’intero ciclo di vita e formula conseguenti possibilità d’intervento. Raccomandazioni concrete e criteri relativi ai bandi, ad esempio nell’ambito dell’economia circolare, aiutano a effettuare acquisti responsabili. Vari esempi pratici forniscono inoltre prime indicazioni su come i principi di sostenibilità possano essere attuati nel settore dei tessili.

Contributi più importanti

Filtrare i messaggi

Esempi pratici acquisti circolari

Esempi pratici mostrano ai responsabili degli acquisti cosa è già stato sperimentato e quali sono le lezioni apprese. I singoli esempi pratici sono disponibili nelle rispettive pagine (vedi navigazio…

Esempio pratico - Abbigliamento da lavoro

Trasporti pubblici di Berna: acquisto responsabile di abbigliamento da lavoro.

Esempio pratico - Raccolta di tessili usati

Città di Kloten: raccolta di tessili usati nel rispetto del clima.

Esempio pratico prodotti tessili ed effetto leva degli appalti pubblici

L’esempio dei prodotti tessili circolari mostra le fasi di lavoro necessarie al fine di tenere conto, mediante criteri adeguati, della conservazione delle risorse nel quadro di un bando.