Skip to main content

Costi del ciclo di vita/TCO

Questa categoria propone esempi che illustrano le modalità per tenere conto dei costi del ciclo di vita nonché i possibili approcci e metodi di calcolo per considerare i costi durante l’intero ciclo di vita. I documenti di questa categoria possono essere dedicati esclusivamente ai costi del ciclo di vita oppure, ad esempio, focalizzarsi principalmente su gruppi di prodotti specifici in cui rientrano anche aspetti dei costi del ciclo di vita. Oltre a raccomandazioni e informazioni su quest’ultimo tema, si trovano anche esempi pratici e diversi calcolatori che possono fornire suggerimenti per tenere conto dei costi del ciclo di vita negli acquisti. I contenuti di questa categoria possono riguardare sia il settore dei prodotti e dei servizi sia l’edilizia.

Filtrare i messaggi

Life Cycle Cost Tool per veicoli - Energia e clima esemplari

Con questo tool Excel di Energia e clima esemplari (ECE) è possibile analizzare i costi lungo il ciclo di vita di veicoli. I tool mostrano il risparmio di emissioni di CO2 e al contempo i punti di im…

Matrice di rilevanza (tutte le categorie di prodotti)

Prima di un acquisto occorre accertare, in modo chiaro e trasparente, quali sono gli aspetti della sostenibilità rilevanti per l’oggetto concreto della commessa pubblica. La matrice di rilevanza perm…

Opuscolo 2010 Gestione sostenibile del patrimonio immobiliare – Una guida all'azione

Questo opuscolo illustra la rilevanza degli aspetti di sostenibilità lungo il ciclo di vita degli immobili, spiega come questi aspetti possono essere integrati nei processi decisionali, dove c'è spaz…

Presentazione: Buoni esempi di appalti pubblici – il punto di vista delle imprese

Conferenza online del 30 marzo 2021 sugli appalti pubblici sostenibili: contributo di Carsten Bopp, Co-Präsident swisscleantech (video e presentazione in tedesco e francese)

Presentazione: Innovazioni e strumenti relativi ai contenuti sulle dimensioni della sostenibilità: dimensione economica

Conferenza online del 30 marzo 2021 sugli appalti pubblici sostenibili: contributo di Paul Eggimann, Leiter der Fachgruppe Nachhaltiges Bauen KBOB (video e presentazione in tedesco e francese)

Presentazione: Innovazioni e strumenti relativi ai contenuti sulle dimensioni della sostenibilità: tavola rotonda

Conferenza online del 30 marzo 2021 sugli appalti pubblici sostenibili: contributo di Anouk d'Hooghe, Leiterin Geschäftsstelle BKB, Valérie Berset Bircher, Botschafterin, Leiterin Internationale Arbe…

Raccomandazione 2017/3 Gestione sostenibile degli immobili

La presente raccomandazione si rivolge agli organi decisionali che si occupano della messa a disposizione, della gestione e della liquidazione di immobili, ai proprietari e agli investitori. Fornisce…

Raccomandazione Costruzione sostenibile in legno

Le moderne costruzioni in legno offrono una vasta gamma di possibilità architettoniche e tecniche. La raccomandazione espone soluzioni pratiche e realizzabili. In questo contesto la sostenibilità è u…

Raccomandazione Standard Costruzione Sostenibile Svizzera SNBS – Opera di edilizia

Questa raccomandazione intende mostrare i campi di applicazione e i punti di forza della SNBS, fornire una facile introduzione allo standard SNBS 2.0 per l'edilizia sostenibile, spiegare la differenz…

Riassunto - Confronto tra le direttive UE e le nuove LAPub e OAPub in relazione ai requisiti e al margine di manovra per quanto attiene agli appalti pubblici sostenibili

Su incarico dell'UFAM, Matthias Hauser e Réka Piskóty mostrano se e come il diritto dell’UE in materia di appalti pubblici, molto più dettagliato, e la relativa giurisprudenza possano fornire indicaz…